Gianluca Tondinelli

SHIHAN
SENSEI-KAI

Shihan 6°Dan (Rokudan) Renshi
Direttore Tecnico EVOLUTION CLUB

NOME: GIANLUCA TONDINELLI
DATA DI NASCITA: 11/08/1972
RESIDENZA: VIA GABRIO CASATI, 50
CITTA’: GUIDONIA MONTECELIO
CITTADINANZA: ITALIANA
PESO: 75 kg
ALTEZZA: 182 cm

RECAPITO TELEFONICO: CELL. 392-5644113

E-mail: gianlucabudo72@gmail.com

LA MIA EDUCAZIONE SPORTIVA:

• KARATE
Stile praticato: Hanko-Ha Shito Ryu sett. Tradizionale e Sportivo.
Scuola di provenienza: TKA Italia di Soshi Ivano Di Battista.
Federazione di appartenenza: Libertas – CSEN – WKA
Qualifica tecnica tradizionale: Renshi
Grado attuale: Cintura nera 6° Dan.
Qualifica in ASI/CSEN: Maestro

Insignito del riconoscimento come HALL OF FAME TKA Italia

Docente Formatore settore Karate LIBERTAS riconosciuto CONI. Diploma Tecnico Matrice.pdf TONDINELLI

• SETTORE DIFESA PERSONALE
Grado: Istruttore militare
•JUDO
Dal 1977 al 1982 livello agonistico ottenendo buoni risultati in alcuni tornei disputati.
•BOXE
Dal 2009 al 2012 livello amatoriale.
•BODY BUILDING/FITNESS
Personal Trainer
•KOBUDO MATAYOSHI
Inizio pratica 2012 cintura nera 1°dan
. IAI-DO KOTAKA RYU
Inizio pratica 2012

LA MIA STORIA SPORTIVA NELLE ARTI MARZIALI:

Nel 1977 (a soli 5 anni) inizio la pratica del Judo, iniziando così a muovere i primi passi verso la conoscenza delle Arti Marziali.
Nel 1989 approdo dapprima al Ju Jitsu e poi Karate divenendo allievo del Maestro Claudio Chicarella , il quale mi introduce nello stile SHITO RYU, applicandomi in particolar modo sullo studio dei Kata.
Dal 1993 al 1995, durante il mio corso di formazione militare, la mia pratica continua seguendo la locale squadra di karate.
Nel 1996 approdo in Sicilia e qui ho avuto l’onore ed il piacere di diventare allievo del Maestro Francesco Castronovo, che segue la scuola del Maestro Seinosuke Mitsuya. Da qui, per sette anni, la base di partenza per la partecipazione a diversi stage nazionali ed internazionali, anche nella pratica del Kenyu Ryu del Maestro Tomoyori rappresentato in Italia dal M° Chicarella; nel 1998 conseguo la cintura Nera 1° Dan in Fijlkam. Nello stesso anno acquisisco la qualifica di Istruttore Militare di Difesa Personale e Karate presso il Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle.
Nel 2001 ritorno a Roma e proseguo costantemente la pratica del Kenyu Ryu sino al raggiungimento del 2° Dan nel 2004.
Dal 2009 al 2012 mi prendo una pausa di riflessione passando al Pugilato, non interrompendo comunque la mia la pratica personale del karate che mi consente di raggiungere, nel 2012, il 3° Dan e la qualifica di Maestro presso lo CSEN.
Nel luglio dello stesso anno ho la fortuna di incontrare Soshi Ivano di Battista, e sotto la sua attenta guida inizio anche la pratica del Kobudo Matayoshi e nel 2015 affronto e supero l’esame per il 4° Dan.
Sempre nel 2012 vengo iniziato nella splendida pratica dello Iai-do dal Maestro Vincenzo Alibrandi; anche qui amore a prima vista.
Attualmente pratico e insegno presso l’Evolution Club di Villa Adriana – Tivoli.
Attraverso l’insegnamento di tutti questi maestri ho potuto affinare non solo la mia tecnica ma anche la mia empatia e, inoltre, anche grazie ai corsi specifici e accademici seguiti, ho assimilato la metodologia dell’insegnamento e dell’allenamento specifico e generale, lo sviluppo delle capacità motorie sia nei bambini, sia nei ragazzi che negli adulti.
Ad oggi sono ancora in piena crescita personale,continuando a studiare e rimettendomi costantemente in gioco mantenendo sempre vivo lo spirito del principiante.

ESPERIENZE LAVORATIVE:

Dal Settembre 2012 al Giugno 2018 Direttore tecnico di Karate presso la SSD Joy Sport di Guidonia Montecelio.
Negli anni dal 2014 al 2017 ho coadiuvato l’insegnante preposta allo svolgimento dell’attività motoria di una scuola elementare di Guidonia Montecelio , mettendo a disposizione la conoscenza e l’esperienza acquisita durante la pratica e l’insegnamento del Karate, facendo specifico riferimento ai contenuti etici ed educativi che la caratterizzano.
Dal Settembre 2018 Direttore tecnico di Karate presso la SSD Evolution Club di Villa Adriana – Tivoli, dove tengo i seguenti corsi nei giorni di Martedì e Giovedì:
bambini (dai 4 agli 8 anni): 16:30/17:20;
ragazzi (dai 9 ai 14 anni): 17:30/18:30;
adulti (dai 15 anni): 19:30/21:00.

it_ITItalian